Stats Tweet

Zala.

Contea (3.784 kmq; 295.197 ab.) dell'Ungheria occidentale, in Pannonia. Il territorio, quasi pianeggiante dovunque (qualche lieve ondulazione si trova nella parte centro-settentrionale) è bagnato dalle acque del fiume Mura e dallo Zala, che dà il nome alla contea e sbocca nel Lago Balaton. Capoluogo: Zalaegerszeg. I centri principali sono, oltre al capoluogo, Nagykanisza, Nova e Galse. • Econ. - Agricoltura (cereali, uva, barbabietole da zucchero e ortaggi); allevamento di bestiame. Il sottosuolo fornisce petrolio (nei pressi di Lovaszi e di Nagylengyel) e metano, che vengono inviati a Budapest mediante un oleodotto e un metanodotto.