Zool. - Genere di insetti della famiglia dei
Cerambicidi, comprendente specie di grosse dimensioni. Caratterizzati da antenne
enormemente allungate e rivolte all'indietro, i
x.
presentano un
esoscheletro molto resistente e mandibole potenti, con zampe lunghe e, solo
raramente, elitre ridotte. Le livree sono spesso variopinte, con colori
splendenti che richiamano l'attenzione dell'osservatore. Diffuso il dimorfismo
sessuale che si manifesta, più che altro, nella lunghezza delle antenne e
nello sviluppo delle ali. Le larve, di forma cilindrica, molto grosse,
rappresentano un cibo succulento per gli indigeni della Melanesia e della
Polinesia, luoghi dove sono per lo più diffusi tali insetti.