Tecnica d'incisione a rilievo su legni duri,
a scopo di riproduzione a stampa in molteplici copie dei disegni o dei caratteri
incisi. ║ Con valore concreto, l'incisione stessa eseguita sul legno, per
servire come matrice per la riproduzione tipografica. • Ind. graf. - La
tecnica xilografica si vale di qualunque legno, purché duro, di grana
compatta, senza fibre grosse. I legni più adoperati sono quelli degli
alberi fruttiferi. Il disegno si riporta sul blocco da intagliare ricalcandolo.
L'incisione su legno di filo si esegue contornando le sagome e isolando i segni
più ravvicinati, con lancette, bulini e ciappole. La stampa delle
x. si fa per mezzo del torchio tipografico, a piano o a rulli.