Stats Tweet

Wright, Georg Henrik von.

Filosofo e logico finlandese. Laureatosi ad Helsinki, fu allievo di E. Kaila e si perfezionò a Cambridge seguendo i corsi di Wittgenstein. Dal 1948 al 1851 insegnò a sua volta a Cambridge occupandosi prevalentemente di logica induttiva e probabilistica. In seguito si dedicò alla logica deontica (logica del discorso e dei concetti normativi). Tra le sue opere ricordiamo: Il problema logico dell'induzione (1941); Trattato sull'induzione e la probabilità (1951); Saggio di logica modale (1951); Logica deontica (articolo del 1951); Studi logici (1957); Norma e azione (1963); La logica della preferenza (1963); Spiegazione e comprensione (1971); La scienza e la ragione (1987) (Helsinki 1916-2003).