Stats Tweet

Wordsworth, William.

Poeta inglese. Figlio di un legale, trascorse l'infanzia nel Lake District, rimanendo affascinato dalla natura circostante la casa paterna. Orfano, affidato ad una coppia di zii, portò a termine i suoi studi a Cambridge dove si laureò nel 1791. Viaggiò in Francia, in Svizzera e in Italia. La Rivoluzione Francese lo accese di entusiasmo; si stabilì a Orléans e, sotto la guida del patriota francese Michel de Beaupuy, divenne un ardente seguace dei girondini. Costretto a tornare in patria per mancanza di denaro, si stabilì, con la sorella, a Londra, e, dopo un lascito da parte di un amico, nel Dorset, a Racedown, dove ebbe luogo il suo incontro con S.T. Coleridge che contribuì a rivelargli la sua vocazione poetica. Nel 1797 W. e la sorella si spostarono ad Alfoxden Park, nel Somerset, dove era la casa di Coleridge. Insieme i due poeti scrissero e pubblicarono le Lyrical Ballads (1798), insieme di liriche in blank verse considerate vero e proprio manifesto della poesia romantica inglese. Nel 1799 W. si trasferì, ancora con la sorella, nel Lake District, a Grasmere, nel Westmoreland, e nel 1802 sposò Mary Hutchinson. Gli anni successivi, caratterizzati dall'allontanamento da Coleridge, contribuirono alla formazione di una nuova poetica in W. che divenne, con il tempo, un profondo conservatore. Nel 1813, con l'assegnazione di un impiego nell'amministrazione pubblica, si stabilì definitivamente a Rydal-Mount. Nel 1843, alla morte di Southey (1843), fu nominato poeta laureato. Poeta eclettico, W. seppe raggiungere note liriche elevate e profondi momenti meditativi che, soprattutto nell'ultima parte della propria produzione, seppero renderlo personaggio di riferimento di buona parte dei poeti ottocenteschi, con particolare riferimento a Shelley e Browning. W. fu però soprattutto il poeta della natura, dell'ispirazione, dell'emozione rivissuta tramite la sensibilità artistica e riproposta, tradotta, al lettore perché possa unirsi emotivamente e intellettualmente al poeta stesso. Tra le sue opere maggiori, oltre alle già citate Lyrical Ballads, ricordiamo: Peter Bell (1798, pubblicato nel 1819); The Prelude (1805, pubblicato nel 1850); Poems in two volumes (1807) (Cockermouth, Cumberland 1770 - Rydal Mount, Westmoreland 1850).