(94.300 ab.) della Gran Bretagna,
nell'Inghilterra centro-occidentale, sulle due rive del fiume Severn. È
capoluogo della contea di Hereford e Worcester. • Econ. - È sede di
industrie metallurgiche, meccaniche, conciarie, delle porcellane, della birra.
• St. - È l'antica
Wirecestre, che iniziò ad
acquisire importanza dopo il sinodo di Whitby svolto nel 664; Riccardo Cuor di
Leone le concesse uno statuto proprio (1189). Realista durante la prima
rivoluzione, nel 1651 capitolò sotto i continui attacchi di Cromwell.
• Arte - La città conserva numerosi edifici di interesse storico e
artistico tra cui l'imponente cattedrale (secc. XI-XIV). ║ Nel 1974 la
vecchia contea di
W. si è unita a quella di Hereford per formare
la nuova
contea di Hereford e Worcester (V.
HEREFORD). ║
Porcellane di W.: porcellane prodotte nella
città di
W. dalla fabbrica fondata nel 1751 da J. Wall e W. Davis.
La produzione fu caratterizzata in una prima produzione da motivi di gusto
orientale, in seguito da decorazioni blu.