Stats Tweet

Woolman, John.

Mistico, predicatore e scrittore quacchero nordamericano. Di modesta condizione sociale, abbandonò l'attività di sarto per dedicarsi interamente alla predicazione religiosa e alla vita contemplativa. Fu tra i massimi esponenti dell'umanitarismo quacchero del XVIII sec. Credeva nell'illuminazione divina e nella "luce interiore", ma il suo misticismo non gli impedì di dedicarsi anche a un'intensa attività pratica, preoccupandosi della sorte dei diseredati e predicando contro la schiavitù e in difesa dei diritti degli Indiani. È noto soprattutto per il suo Diario (Journal, pubblicato postumo nel 1774), che copre un periodo di quasi vent'anni. Tra le altre sue opere: Alcune considerazioni sulla custodia degli schiavi negri (1754); Considerazioni sulla vera armonia dell'umanità (1770) (Ancocas, poi Rancocas, New Jersey 1720 - York, Inghilterra 1772).