Stats Tweet

Woolf, Leonard Sidney.

Storico e saggista inglese. Terminati gli studi a Cambridge, si iscrisse al Partito laburista, aderendo anche alla Fabian Society, e iniziò la sua prolifica attività di giornalista collaborando al "New Statesman" come commentatore dei fatti politici ed economici che animavano la scena inglese nei due primi decenni del XX sec. Contemporaneamente, dopo il 1910, si dedicò anche alla narrativa pubblicando, nel 1913, il romanzo The village in the Jungle con il quale evidenziò le conseguenze negative derivanti dal colonialismo. Nel 1914 diede alle stampe un secondo romanzo, The Wise Virgins. Frattanto W. allargò la sua collaborazione di pubblicista anche al giornale "The Nation", per il qual scrisse articoli che misero in evidenza le sue ottime doti di storico obiettivo. Nel 1917, con la moglie Virginia Woolf, fondò la Hogarth Press e, negli anni successivi, lavorò anche per diverse riviste tra cui l'"International Revier" e il "Political Quarterly". Del 1921 sono un volume di racconti, Stories of East, e Socialism and Cooperation, una raccolta di saggi politici; Imperialism and Civilization uscì nel 1928 mentre nel 1931 vide la luce il primo volume dell'opera After the Deluge: a Study of Communal Psychology (il secondo e il terzo vennero pubblicati nel 1939 e nel 1953). Nel 1935 apparve l'interessante The Intelligent Man's Way to Prevent War. Dopo la morte della moglie W. si dedicò quasi esclusivamente all'edizione delle di lei opere, oltre alla stesura di alcuni lavori autobiografici (Londra 1880-1969).