Stats Tweet

Wolff, Karl Friedrich Otto.

Generale tedesco. Aderì giovanissimo al Nazismo. Entrato nelle SS vi fece una rapida carriera diventando il capo di Stato Maggiore di Himmler e suo delfino. Dal 1939 al 1943 fu ufficiale di collegamento fra Himmler e Hitler. Il 26 luglio 1943, dopo la caduta di Mussolini, fu incaricato da Himmler di organizzare a Monaco un contingente di SS da trasferire in Italia al momento opportuno. Vi si trasferirà il 9 settembre 1943 come comandante supremo delle SS italiane. Da allora fino alla fine della guerra, ebbe un ruolo chiave nelle vicende della Repubblica Sociale Italiana. A seguito di un colloquio segreto avuto il 10 maggio 1944 con Pio XII, iniziò trattative con gli Alleati che lo condussero a essere il protagonista della resa delle armate tedesche in Italia, e che gli valsero l'impunità a guerra finita. Fu tuttavia arrestato dai suoi compatrioti, prima nel 1949 e successivamente nel 1963, quando venne condannato a 15 anni per concorso nell'uccisione di 300.000 Polacchi (Darmstadt 1900 - Rosenheim, Baviera 1984).