Stats Tweet

Wolfe, Thomas Clayton.

Narratore statunitense. Affascinato e insieme deluso dall'ambiente di New York, indagò il rapporto tra la civiltà statunitense e l'individuo in romanzi fortemente autobiografici: Angelo, guarda il passato (1929); Il fiume del tempo (1935); La ragnatela e la roccia (postumo, 1939); Non puoi tornare a casa (postumo, 1940). La sua narrativa, carica di suggestioni e di forme proprie dal carattere epico, si colora anche di spirito neoromantico soprattutto nei confronti dell'inesorabile confluire del destino umano in un più ampio destino universale (Asheville, Carolina del Nord 1900 - Baltimora 1938).