Stats Tweet

Wittenberg.

Città (46.384 ab.) della Germania, nel Land della Sassonia-Anhalt, sulla destra dell'Elba. • Econ. - Industrie meccaniche, tessili, cartarie, elettrotecnica, del sapone. • St. - Nel 1502 l'elettore Federico il Saggio vi fondò l'università divenuta celebre con Lutero, il quale vi insegnò dal 1508, e poi con Melantone. Alla porta della chiesa del castello di W. Lutero affisse il 31 ottobre 1517 le sue 95 tesi; ancora a W., sulla piazza del mercato, Lutero bruciò (1520) la bolla papale che lo condannava. La città ebbe duramente a soffrire durante la guerra dei Trent'anni e poi durante la guerra Nordica e quella dei Sette anni. Occupata nel 1806 dai Francesi, nel 1813 Napoleone la fece fortificare; fu conquistata nel gennaio del 1814 dai Prussiani di Tauentzien. Dal Congresso di Vienna (1815) fu assegnata alla Prussia. • Arte - Restano tuttora il castello (costruito verso il 1500) e la sua chiesa (1419-1500). Della casa di Lutero sono conservati il portale e la stanza di abitazione.