Stats Tweet

Witkiewicz, Stanislaw Ignacy.

(detto anche Witkacy). Scrittore polacco. Studiò a Cracovia e partecipò come ufficiale alla prima guerra mondiale. Scrittore fecondo e versatile, si applicò con uguale intensità all'arte pittorica, alla musica e alla filosofia. Fra le sue opere (per lo più romanzi e alcuni lavori per il teatro) segnaliamo: La metafisica di un vitello a due teste (1921), L'indipendenza dei triangoli (1921), La folaga (1922), Bellimbusti e bertucce (1922), La gallinella acquatica (1922), Janulka figlia di Fizdejka (1923), La sonata di Belzebù (1923), La nuova liberazione (1925), Il pazzo e la monaca (1926), Mister Price ovvero il tafano tropicale (1926), Addio all'autunno (1927), I ciabattini (1934), Insaziabilità (1930), Il pedagogo terribile (1935) e Teatro (raccolta di teorie relative al concetto di "forma pura", del 1923) (Varsavia 1885 - Dabrowica 1939).