Stats Tweet

Wise, Robert.

Regista cinematografico statunitense. Compiuti gli studi di giornalismo, recitò per alcune piccole compagnie teatrali e lavorò per la RKO prima come tecnico del suono e poi come montatore (nel 1941 collaborò con Orson Welles a Quarto potere). Nel 1944 diresse il suo primo film, Il giardino delle streghe: chiamato a sostituire il regista Gunther von Fritsch che non aveva rispettato i tempi di produzione, ne completò le riprese in 10 giorni. Da allora W. si impose all'attenzione del pubblico e della critica cimentandosi in pellicole in cui passò con professionalità ed eclettismo da un genere all'altro, dall'horror alla fantascienza, dal western al poliziesco, da film sull'ambiente pugilistico al musical. Tra i più significativi citiamo: La iena - L'uomo di mezzanotte (1945); Perfido inganno (1947); La collana insanguinata (1948); Sangue sulla luna (1948); Stasera ho vinto anch'io (1949), considerato uno dei migliori film sul pugilato e premiato dalla critica al Festival di Cannes; Tre segreti (1950); Due bandiere all'Ovest (1950); Ultimatum alla terra (1951); I topi del deserto (1953); Solo per te ho vissuto (1953); Destinazione Mongolia (1953); La sete del potere (1954); Lassù qualcuno mi ama (1956); Questa notte o mai (1957); Non voglio morire (1958); Strategia di una rapina (1959); West side story (1961), con cui vinse l'Oscar per la miglior regia; Gli invasati (1963); Tutti insieme appassionatamente (1965), vincitore di due Oscar, per la miglior regia e per il miglior film; Andromeda (1971), tratto dall'omonimo romanzo di Michael Crichton; Hindenburg (1975); Audrey Rose (1977); Star Trek (1979), adattamento dalla ben più famosa serie televisiva; Combat dance - A colpi di musica (1989); Luci nel cuore (2000) (Winchester, Indiana 1914 - Los Angeles 2005).