Stats Tweet

Windthorst, Ludwig.

Uomo politico tedesco. Divenuto presidente della Camera dell'Hannover nel 1849, seguì una politica di netta opposizione ai progetti di unificazione sostenuti dai patrioti. Fu ministro della Giustizia in due legislature, e, nel 1867, divenne membro della Camera prussiana. Votò contro la costituzione del Reich e, nel 1871, aderì alla costituzione del Partito cattolico del centro, di cui divenne poi presidente. Avversò dapprima la politica di Bismarck, riaffermando in ogni circostanza la propria ottica legata ai settori più reazionari dello schieramento cattolico: durante il Kulturkampf si batté in difesa dei Gesuiti e per il controllo ecclesiastico nelle scuole. In seguito si fece invece alleato di Bismarck nella politica economica e sociale, ottenendo infine la sostituzione dei liberali con il Centro nella maggioranza, per poi tornare tuttavia, tra il 1887 e il 1890, all'opposizione: un suo incontro col cancelliere nel 1890 fu causa della destituzione di quest'ultimo da parte dell'imperatore Guglielmo (Kaldenhof, Osnabrück 1812 - Berlino 1891).