Stats Tweet

Windaus, Adolf.

Chimico tedesco. Insegnò a Friburgo, Innsbruck e Gottinga. Si interessò principalmente di problemi di chimica organica e di biochimica, portando a termine ricerche di grande importanza sulla sintesi dell'istamina, sulla determinazione della costituzione dell'acido colico, sulla natura delle sterine, sulla trasformazione dell'ergosterolo in vitamina D mediante raggi ultravioletti, sugli alcaloidi cardiocinetici. Per le sue ricerche ottenne nel 1928 il premio Nobel per la chimica (Berlino 1876 - Gottinga 1959).