Stats Tweet

Wimshurst, Macchina di.

(dal nome dell'inventore inglese J. Wimshurst). Fis. - Macchina elettrostatica ad induzione capace di produrre una forte differenza di potenziale fra due conduttori; in sostanza si tratta di un generatore di cariche elettriche, costituito da un disco di vetro (o di altra sostanza isolante quale la mica, per esempio), sul quale sono fissate numerose lamine di metallo (stagnola, o altro) disposte come i raggi di una ruota e lunghe, ciascuna, quanto un terzo circa del diametro del disco. Il disco, imperniato al centro, viene fatto girare a notevole velocità (per mezzo di un motorino elettrico) fra una coppia di pettini metallici alternati ad una coppia di spazzole (che sfregano le lamine metalliche del disco). Rispettivamente collegate alla coppia di spazzole e alla coppia di pettini sono due sfere metalliche che possono essere più o meno avvicinate l'una all'altra. Quando il disco viene fatto ruotare fra le due sfere scoccano scintille che, in rapporto alla potenza della macchina, possono avere anche la lunghezza di parecchi centimetri. Oggi non trova più applicazione.