Stats Tweet

Wills, Bob.

Musicista country statunitense. Con Milton Brown fu il creatore del western-swing, uno stile che lo rese famosissimo in tutta l'America. A Dallas formò la sua prima orchestra (1924), con la quale per oltre 40 anni lavorò da una costa all'altra degli Stati Uniti. Dal 1929 cominciò le sue trasmissioni alla radio e, nel 1930, sostituendo alcuni elementi del suo complesso, costituì il celebre gruppo dei Texas Playboys. A Tulsa, dove si trasferì nel 1934, incise il suo primo disco. W. fu il primo a inserire nell'orchestra una batteria, decisione ardita a quei tempi, per il genere country; vi aggiunse anche sei sassofoni nella sezione fiati fino ad avere un'orchestra di ventitré elementi. Virtuoso del fiddle, W. eccelse, per il suo stile, anche nelle esecuzioni effettuate con la steel-guitar. Compose innumerevoli canzoni, fra le quali ebbero grande successo: San Antonio Rose; Fadded Love e Heart to heart talk. Nel 1968 fu nominato membro della "Country Music Hall of Fame", il più grande onore che possa toccare a un musicista americano di country. Colpito da infarto nel 1969, rimase completamente immobilizzato su una sedia a rotelle. Ritiratosi nella sua casa del Texas, non si perse d'animo e con una incredibile forza di volontà riuscì a riprendersi, almeno in parte, pur restando con la mano destra e le gambe paralizzate. Nel 1972 partecipò a numerose manifestazioni organizzate in suo onore e all'inizio del 1973 riunì i suoi Texas Playboys per riprendere a suonare, registrando l'album For the Last Time, considerato storico dagli appassionati. Morì poco prima di aver terminato le registrazioni (Dallas, Texas 1905 - Tulsa, Oklahoma 1973).