(o
Wilbrod, santo). Apostolo della
Frisia, dei Paesi Bassi, del Belgio settentrionale, del Lussemburgo e della zona
inferiore del Reno. Monaco nel monastero di Ripon nello York, poi in quello di
Ratmelsigi in Irlanda, verso il 690 fu inviato a evangelizzare i Frisi. Nel
novembre 695 fu consacrato, a Roma, vescovo di Utrecht, dove fondò la
chiesa del Salvatore, organizzando un vescovado che venne a costituire il centro
dello sviluppo della civiltà cristiana in mezzo a un popolo fieramente
tenace delle sue tradizioni pagane (Northumberland 658 - Echternach 738 o
739).