Stats Tweet

Willaert, Adrian.

Musicista fiammingo. Verso il 1518 giunse in Italia e fu, fino quasi alla morte, maestro di cappella in San Marco a Venezia. Ritenuto il fondatore della scuola veneziana del XVI sec., W. scrisse numerosi ed eleganti madrigali a quattro voci, canzoni villanesche a tre e a quattro voci, messe e mottetti (Bruges o Roeselare 1480 circa - Venezia 1562).