Città (271.995 ab.) della Germania, capoluogo
del Land dell'Assia, posta alle pendici meridionali del Taunus, 32 km a Ovest di
Francoforte. • Econ. - Rinomata stazione di cura e frequentato centro
turistico, è sede di industrie metalmeccaniche, chimiche, tessili,
alimentari e di complessi editoriali. • St. - Già centro termale in
epoca romana (
Aquae Mattiacae), nel corso del I sec. fu più volte
fortificata dai Romani. Infeudata al conte di Nassau nel XII sec., nel 1255
passò alla linea Wabram, divenendo poi (1355) capitale della contea di
Nassau-Idstein. Distrutta dalle truppe imperiali nel 1644, venne ricostruita
(1690) dal principe Giorgio Augusto Samuele della linea Nassau-Usingen ed eretta
a capitale del nuovo granducato di Nassau dal 1809 al 1866, anno in cui
passò alla Prussia. La città ospita l'importante Städtisches
Museum, fondato nel 1825.