Fisico tedesco. Insegnò
Fisica sperimentale nelle università di Basilea (1854) e di Lipsia (1871)
e nei politecnici di Braunschweig (1863) e Karlsruhe (1866). Dal 1878 diresse il
periodico "Annalen der Physik und Chemie"; fu socio straniero dei
Lincei (1891). Condusse importanti studi sulla rotazione del piano di
polarizzazione della luce in campo magnetico, sui fenomeni magnetici nei metalli
e nei sali, sulla costruzione di galvanometri; nel 1852 concluse una dettagliata
indagine su problemi di elettrochimica. Scrisse un vasto trattato di
elettromagnetismo (1882-85) che ebbe larga diffusione e numerose ristampe
(Berlino 1826 - Lipsia 1899). ║
Legge di W.
e Franz:
scoperta nel 1853, esprime il rapporto tra conducibilità elettrica e
conducibilità calorifica.