Organista e compositore francese. Tra i
maggiori concertisti d'organo del suo tempo,
W. fu allievo di J.
Fétis a Bruxelles, divenendo in seguito (1869) organista nella chiesa di
Saint-Suplice a Parigi, dove succedette a Léfebure-Wély.
Professore al conservatorio di Parigi dal 1890, formò insigni organisti,
tra cui Tournemire, Viene, Dupré. Grande interprete bachiano e
improvvisatore eccezionale, compose opere teatrali, musica per orchestra e da
camera, segnalandosi soprattutto nelle composizioni per organo da concerto, di
impianto monumentale e di concezione quasi sinfonica (Lione 1844 - Parigi
1937).