Stats Tweet

Widmann, Joseph Viktor.

Scrittore svizzero-tedesco. A Berna, dove visse stabilmente, fu direttore di una scuola media femminile (1866-80) e poi redattore letterario del quotidiano "Der Bund"; fu tra i primi a riconoscere il valore di Nietzsche, Schnitzler, Altenberg e altri autori in seguito divenuti celebri. Appassionato viaggiatore, raccolse in un volume i brevi saggi relativi alle impressioni avute soprattutto in Italia. Scrisse drammi, tra i quali Iphigenie in Delphi (1865), Oenone (1880), Die Muse des Aretin (1902), nonché opere di impegno ideologico permeate da una visione teologico-pessimistica del mondo, come Maikäferkomödie (1897) e Der Heilige und die Tiere (1905). W. fu anche autore di novelle, poemi in versi (Buddha, 1869) e libretti per musica (Nennowitz, Moravia 1842 - Berna 1911).