Stats Tweet

Wickhoff, Franz.

Storico dell'arte austriaco. Ispettore (1879-95) del museo artistico di arti e mestieri, professore (dal 1882) di Storia dell'arte all'università di Vienna, fu il fondatore della scuola viennese di storia dell'arte. Elaborò un metodo storico-critico che gli consentì di riconoscere l'originalità dell'arte romana rispetto alla greca, in particolare nel ritratto, nel rilievo storico a "narrazione continua" e nel paesaggio. Studiò un noto codice miniato della Genesi conservato a Vienna (La Genesi di Vienna, 1895), ricostruendo, attraverso lo svolgimento dell'arte romana da Augusto a Costantino, lo sviluppo di numerosi motivi iconografici. È tuttora ritenuto valido un catalogo, da lui compilato, dei disegni italiani dell'Accademia Albertina di Vienna (Steyr, Austria superiore 1853 - Venezia 1909).