Indianista e glottologo statunitense.
Studiò in Germania con F.A. Weber e R. Roth, ottenendo poi la cattedra di
Sanscrito (1859) e di Glottologia (1869) nello Yale College di New Haven. Fu
socio straniero dei Lincei (1883). Valente indianista, curò l'edizione e
la traduzione dell'
Atharvaveda (1852) e del
Yajurveda (1870),
compiendo notevoli studi sulla civiltà dell'India. Autore di numerosi
scritti, pubblicò nel 1879 una vasta grammatica di antico indiano vedico
e sanscrito classico, che ebbe grande diffusione. Fautore del concetto di lingua
come sistema sociale, venne considerato già da F. de Saussure come il
fondatore della linguistica generale per le nozioni dell'arbitrarietà del
segno linguistico, della funzione comunicativa del linguaggio e della
specificità dell'analisi linguistica (Northampton, Massachusetts 1827 -
New Haven 1894).