Biologo inglese. Conseguita la
laurea all'University College di Londra, dove divenne lettore di Zoologia
(1932-47), insegnò tale materia all'università del Texas
(1947-53). Trasferitosi in Australia, divenne ebbe la cattedra di Zoologia
(1958-64) e di Genetica (1964-76) all'università e fu socio straniero dei
Lincei (1978). Notevole interesse rivestono i suoi studi nel campo della
citogenetica degli insetti; le sue ricerche sulle mutazioni cromosomiche di
numerosi ortotteri contribuirono alla conoscenza dei processi di formazione di
nuove specie (speciazione). Scrisse
The chromosomes (1937); il trattato
Animal cytology and evolution (1945);
Modes of speciation (1978),
in cui propone un nuovo modello di speciazione che chiama
"stasipatrica", basata essenzialmente su riordinamenti cromosomici
(Londra 1910-1983).