Stats Tweet

Weyrauch, Wolfgang.

Poeta tedesco. Prima attore, poi giornalista, esordì come scrittore con Il meno (1934), seguito da Vortice e sorgente (1938). Nel dopoguerra aderì al Gruppo '47, movimento di rinnovamento culturale e poetico. Tra le sue sperimentazioni linguistiche si distinguono i versi di Scritto sulla parete (1950), Canto per non morire (1956), L'orma (1963) e i racconti polemici e visionari Sulla terra in movimento (1946), Gli amanti (1947), L'anno (1961), Qualcosa succede (1966), Quasi ogni giorno (1975). Scrisse inoltre fortunati radiodrammi (Dialogo con l'invisibile, 1962; La tenda verde; 1963, Aria e terra, 1968), di cui fu considerato uno degli innovatori (Königsberg 1907 - Darmstadt 1980).