Stats Tweet

Westminster.

Distretto (borough) metropolitano (174.700 ab.) della contea della Grande Londra, sulla sinistra del Tamigi. La sua area accoglie Buckingham Palace, il Saint James's Palace, l'abbazia e la cattedrale di W., il Parlamento, i Law Courts, ecc. • St. - Sinodi di W.: concili ecclesiastici celebrati nel capitolo di San Paolo, a Lambeth, o nell'abbazia di W., a partire dall'XI sec. Tra i numerosi sinodi si ricorda quello tenuto nell'abbazia (e chiamato anche W. Assembly of Divines, 1643-53), durante il quale prelati inglesi calvinisti e prelati scozzesi presbiteriani si adoperarono per uniformare le confessioni riformate di Inghilterra, Scozia e Irlanda. Nel suo ambito vennero promosse l'approvazione, nel 1647, della formulazione di una professione di fede calvinista (che, dopo la restaurazione monarchica del 1660, venne mantenuta solo da parte presbiteriana), e nel 1648, di un catechismo chiamato Larger Catechism. ║ Statuto di W.: legge approvata nel 1931 dal Parlamento britannico con la quale veniva data istituzione al British Commonwealth of Nations. Con lo statuto l'Impero si trasformava definitivamente in comunità di Stati sovrani uniti liberamente dalla comune fedeltà alla Corona. ║ Trattati di W.: serie di trattati di pace o di carattere commerciale sottoscritti a W. ║ 1654: firmato alla fine della prima guerra anglo-olandese, stabiliva l'obbligo per le navi olandesi di procedere per prime al saluto alla bandiera nelle acque britanniche. ║ 1703: stabiliva un'alleanza anglo-olandese contro la Francia nel quadro della guerra di successione spagnola. ║ 1756: segnava la fine dell'alleanza politico-militare tra Inghilterra e Prussia. ║ Tribunale di W.: primo tribunale permanente inglese, istituito a W. nel 1178.