Catena montuosa della Germania nord-occidentale.
Non molto elevata come altitudine (le maggiori cime non superano i 350 m), la
dorsale montana dei
W. si allunga verso Est a partire dalla porta
Westfalica attraverso la quale scorre il fiume Weser. Posta lungo il confine tra
la Renania Settentrionale e la Bassa Sassonia, si congiunge a Nord-Est con la
catena del Deistei e, a Sud-Est, con le colline dell'Ith. Rappresenta un
diaframma montuoso che divide il bassopiano della Germania settentrionale dal
bacino del Münster. I
W., coperti da ricchi boschi che forniscono un
ottimo legname da lavoro, sorgono in una regione geologicamente costituita da
rilievi d'età mesozoica.