Città (61.432 ab.) della Germania, nella Renania
Settentrionale-Vestfalia, sulla destra del Reno, alla confluenza della Lippe.
• Econ. - Attivo porto fluviale, è centro di industrie meccaniche,
alimentari, del vetro, ecc. • St. - La fortezza di
W. fu una delle
basi da cui Carlo Magno diresse le sue operazioni contro i Sassoni. Membro
dell'Hansa dal 1350, divenne un fiorente centro commerciale. Nel 1521 fu
riconosciuta libera città imperiale. Nel 1540 accolse la Riforma. La
città è stata quasi completamente rasa al suolo durante la seconda
guerra mondiale.