Stats Tweet

Wertheimer, Max.

Psicologo tedesco di origine ceca. Lasciati gli studi giuridici, si dedicò alla psicologia e alla fisiologia, laureandosi a Würzburg con O. Külpe. Docente a Francoforte, abbandonò la Germania nel 1933 per motivi politici e si trasferì negli Stati Uniti, dove dal 1934 insegnò alla New School for Social Research di New York. Fu tra i fondatori della psicologia della Gestalt (V. GESTALTHEORIE), cui diede contributi fondamentali. Tra le sue opere ricordiamo Studi sperimentali sulla percezione del movimento (1912), che demolisce su base empirica i presupposti elementistici dell'Introspezionismo e segna l'atto di nascita del Gestaltismo, e Il pensiero produttivo (1920), prima indagine sistematica sui processi cognitivi superiori (Praga 1886 - New Rochelle, New York 1943).