Stats Tweet

Wert, Jaches de.

Musicista fiammingo. Trasferitosi in Italia verso la metà del XVI sec., visse a Napoli e a Ferrara fino al 1558, quando Alfonso Gonzaga lo invitò alla sua corte di Novellara (Reggio Emilia). Dopo tre anni si recò a Parma per perfezionarsi sotto la guida del De Rore. Passò poi a Milano e nel 1565 si stabilì a Mantova, presso la cui corte ducale fu assunto come compositore e maestro di cappella. Le stesse cariche ebbe più tardi alla corte degli Estensi in Ferrara dove si trasferì dopo la morte della moglie (1580). La sua attività di compositore si può seguire nei suoi Libri di madrigali; in questo genere W. si distinse sia per il temperamento lirico e drammatico sia per la sua abilità nel contrappunto (Weert 1535 circa - Mantova 1596).