Poeta drammatico tedesco. Massone,
funzionario a Varsavia, viaggiò in Germania e in Svizzera, dove fu in
contatto con Goethe, Hoffmann e M.me de Staël. Convertitosi al
Cattolicesimo a Roma, dove soggiornò dal 1809 al 1831, nel 1814 si fece
prete, divenendo poi predicatore del duomo di Vienna, incarico nel quale diede
vari segni di stravaganza. Considerato uno dei maggiori autori del teatro
romantico tedesco, scrisse violente e sovraccariche tragedie di soggetto storico
e biblico e di carattere allegorico, tra le quali la più nota è
Der 24 Februar (1807) che diede origine al genere della tragedia del
destino (Königsberg 1768 - Vienna 1823).