Pittore tedesco. Compiuti gli studi
all'Accademia di Stoccarda (1908-09), soggiornò più volte a Parigi
dove entrò in contatto con Abstraction-Création. Durante il
Nazismo non poté esercitare la sua attività in Germania. Esponente
del gruppo Zen 49, fu uno dei maggiori rappresentanti dell'arte
astratto-informale tedesca. Debitore, nelle opere giovanile, dell'esperienza
postimpressionista, dopo un breve periodo cubista,
W. elaborò un
linguaggio pittorico originale, caratterizzato da un'intensa trama cromatica
(Jettenburg, Tubinga 1886 - Monaco 1969).