Pittore svizzero. Studiò a Roma, curando
in pari tempo la pittura a olio e l'affresco. Portò a termine due
composizioni importanti,
Diana che scopre la maternità di Calipso
ed
Europa che sale sul toro divino. In seguito si dedicò
esclusivamente alla miniatura. Fu chiamato alla corte di Luigi XIV, ed
eseguì per Quinault, suo amico, numerosi e gradevoli piccoli quadri
(
Muse sul Parnaso,
Diana,
Flora,
Morte di Didone ).
Tornato in Germania (1667) e trasferitosi poi a Berna (1682), fondò
un'accademia di disegno. Tra le altre opere di
W. ricordiamo:
L'unione
della Giustizia e della Prudenza,
Adamo ed Eva nel Paradiso
terrestre,
Saul,
L'Annunciazione,
La Natività
(Berna 1637 circa - 1710).