Regista e sceneggiatore cinematografico tedesco. Intrapresi gli studi di Medicina a Parigi,
li abbandonò per dedicarsi alla cinematografia. Dopo aver girato
Estate in città (1970),
suo film-diploma all'Accademia di cinematografia e televisione di Monaco di Baviera, diresse
Prima del calcio di rigore (1971), tratto dall'omonimo romanzo dell'amico Peter
Handke. Da allora
W. cominciò a fare esperimenti con la macchina da presa, prima
evidenziando un realismo esasperato nelle inquadrature, poi, compresa l'importanza della
colonna sonora, armonizzando le immagini con la musica rock, elemento sonoro che si ritrova
in tutti i suoi film. Dal 1973 al 1975 si cimentò con la tematica del viaggio, divenuta
condizione permanente della struttura narrativa delle sue opere e condizione esistenziale
del protagonista, e realizzò tre film divenuti celebri sotto la denominazione di "trilogia
della strada":
Alice nelle città (1973);
Falso movimento (1974), tratto da
Gli anni di noviziato di Wilhelm Meister di Johann Wolfgang Goethe;
Nel corso
del tempo (1975). Cineasta difficile,
W. realizzò anche in seguito pellicole
di non facile lettura, caratterizzate da uno stile descrittivo lento e da uno
schema narrativo particolare, in cui le immagini e la musica prevalgono sui dialoghi.
Tra i film più significativi, alcuni dei quali furono scritti e sceneggiati da lui stesso,
citiamo:
La lettera scarlatta (1972), tratto dall'omonimo romanzo di Nathaniel
Hawthorne;
L'amico americano (1977), dall'omonimo romanzo di Patricia Highsmith;
Nick's movie - Lampi sull'acqua (1979), nel quale sono documentati gli ultimi mesi
di vita del regista statunitense Nicholas Ray;
Hammett: indagine a Chinatown (1982);
Lo stato delle cose (1982), Leone d'Oro al Festival di Cannes;
Paris-Texas
(1984), Palma d'Oro al Festival di Cannes;
Il cielo sopra Berlino (1987), miglior
regia a Cannes;
Fino alla fine del mondo (1991); il mediometraggio
Arisha
(1993);
Così lontano così vicino (1993), Gran Premio della giuria a Cannes;
Lisbon
story (1995);
Al di là delle nuvole (1995), codiretto con Michelangelo Antonioni;
Crimini invisibili (1997);
Buena Vista Social Club (1998);
The million
dollar hotel (2000), con cui ottenne l'Orso d'Argento al Festival di Berlino; il
frammento
Twelve miles to Trona del film collettivo
Ten minutes older - The
trumpet (2002);
L'anima di un uomo (2003);
La terra dell'abbondanza
(2004);
Non bussare alla mia porta (2005);
Palermo Shooting (2008).
Critico cinematografico e docente
all'Accademia di cinematografia di Monaco, nel 1996
W. venne nominato presidente
della European Film Academy (n. Düsseldorf 1945).