Stats Tweet

Welser.

Famiglia di mercanti e di banchieri di Augusta, documentata dalla metà del XV sec., che rappresentò la più grande potenza finanziaria dell'intera Germania del XVI sec., seconda soltanto ai Fugger. Una prima società commerciale fu costituita nel 1476 tra i fratelli Bartholomäus, Lucas, Ulrich e Jakob. ║ Anton: figlio di Lucas, nel 1498, insieme al cognato K. Vöhlin, organizzò imprese per il commercio dell'argento, per la distribuzione dei prodotti delle Indie e per operazioni di cambio. Tali ditte ebbero succursali in tutta l'Europa centrale e occidentale, da Lisbona a Venezia, Danzica e Anversa (1451 - Augusta 1518). ║ Bartholomäus: figlio di Anton, a cui succedette (1518), insieme con i Fugger finanziò l'elezione imperiale di Carlo V, ottenendo in cambio (1528) ampie concessioni, tra cui il diritto di sfruttare le miniere di rame ad Haiti (con relativo monopolio della distribuzione del prodotto) e di colonizzare il Venezuela; ebbe inoltre il monopolio dell'importazione di schiavi negri. Tuttavia, la scellerata amministrazione dei W. indusse la Corona spagnola a revocare tali concessioni (1556); ebbe così inizio il declino della famiglia (1488 - Amberg 1561).