Compositore e musicologo austriaco. Allievo di A.
Schönberg per la composizione e di G. Adler per la musicologia, fu docente
di Storia della musica a Vienna (dal 1913) e a Oxford (dal 1939),
distinguendosi, in particolare, per i suoi studi sulla musica bizantina che
raccolse nei volumi
A history of the byzantine music hymnography (1949) e
The music of the byzantin church (1959). In ambito musicale, fu autore di
opere teatrali, balletti, sinfonie, cantate, messe, concerti per pianoforte e
per violino, musica da camera,
Lieder, associando le influenze
espressioniste a forme classico-romantiche.
W. pubblicò anche
importanti studi sull'opera teatrale e il volume
Arnold Schönberg
(1921) (Vienna 1885 - Oxford 1974).