Stats Tweet

Weerth, Georg.

Scrittore tedesco. Agente commerciale, viaggiò molto per l'Europa. Tra il 1843 e il 1847 strinse amicizia con K. Marx e F. Engels con i quali collaborò (1848-49) alla redazione della "Neue Rheinische Zeitung". Attento osservatore della condizione di vita degli operai, influenzato dai teorici del Comunismo, fu spinto a descrivere e ad analizzare criticamente la società capitalistica tedesca, mettendo in risalto tutte le sue meschinità e ipocrisie, come in Schizzi umoristici della vita dei commercianti tedeschi (1845) e in Frammento di un romanzo, opera incompiuta e pubblicata postuma, in cui per la prima volta nella letteratura tedesca fa il suo ingresso la figura del proletario dotato di coscienza di classe. Tra le altre opere di W. segnaliamo Vita e azioni del famoso cavaliere Schnappshahnski (1845-48) e la raccolta di versi Canzoni del Lancashire (1843-46), ritenute precorritrici delle ballate brechtiane (Detmold 1822 - L'Avana 1856).