Stats Tweet

Weckherlin, Georg Rudolf.

Poeta tedesco. Segretario e poeta presso la corte di Württemberg, nel 1619 si trasferì a Londra come ambasciatore di Federico V, divenendo poi confidente di Giacomo I, segretario di Stato (1625-41) e segretario agli affari esteri. Innovatore in ambito metrico (introdusse nella poesia tedesca il sonetto e il verso alessandrino), compose opere liriche in tedesco, inglese, francese e latino che segnarono il passaggio dal classicismo rinascimentale al gusto barocco. Le sue raccolte più importanti sono Odi e canti (1618-19) e Odi sacre e profane (1648) (Stoccarda 1584 - Londra 1653).