Stats Tweet

Webb, Sidney James, barone Passfield.

Economista inglese. Socialista, nel 1885 aderì alla Fabian Society e, insieme alla moglie Beatrice Potter (Standish, Gloucester 1856 - Liphook 1943), che sposò nel 1892, diede vita a una mai interrotta collaborazione politica e letteraria. Nel 1894 i due coniugi, allo scopo di promuovere ricerche nell'ambito della politica sociale, fondarono la London School of Economics, dove dal 1913 Sidney ebbe la cattedra di Economia politica. Nel 1913 fondarono il settimanale "The New Statesman" sulle cui pagine diffusero le loro idee e la dottrina del giovane Partito laburista. Membro dell'esecutivo nazionale del partito (1915-25), deputato (1922), Sidney fu presidente del Board of trade (1924), ministro laburista delle Colonie (1929-31). Si schierò con l'opposizione allorché J.R. McDonald costituì il Governo di unione nazionale (1931). Tra i numerosi scritti, composti per lo più in collaborazione con la moglie, ricordiamo Storia del Tradeunionismo (1894); Democrazia industriale (1897), Governo locale inglese (10 volumi, 1906-29); Rapporto di minoranza (1909), sull'assistenza ai poveri; Il Comunismo sovietico: una nuova civiltà? (2 volumi, 1935), resoconto del viaggio in URSS compiuto dai due coniugi dopo il loro ritiro dalla vita pubblica (Londra 1859 - Liphoot, Hampshire 1947).