Stats Tweet

Waźyk, Adam.

Pseudonimo di A. Wasmann. Scrittore polacco. Esponente dell'avanguardia polacca che faceva capo alla rivista "Almanacco dell'arte nuova", esordì con le raccolte poetiche Semafori (1924) e Occhi e bocca (1926), cui seguirono opere vicine alla concezione del realismo socialista, intrise del credo politico comunista (Poesie raccolte, 1934; Il cuore della granata, 1943). W. fu inoltre autore di romanzi (L'uomo dal vestito grigio, 1930; A Karpow splendono i lampioni, 1933; Episodio, 1961), di drammi (La vecchia villa, 1945; Planetario, 1956) e di saggi critici (verso l'umanesimo, 1949; Questione di gusto, 1966). Nel 1956 pubblicò Poema per adulti che suscitò notevole scalpore per l'audace critica nei confronti della politica staliniana, oscurantista e repressiva (Varsavia 1905-1982).