Psicoterapeuta statunitense di origine
austriaca. Laureatosi a Venezia in Filosofia e Lingue moderne, si formò
come psicoanalista all'istituto C.G. Jung di Zurigo. Docente di Psichiatria e
Scienza del comportamento all'università di Stanford, lavora presso il
Mental Research Institute di Palo Alto. Autore di importanti volumi sugli
effetti pratici della comunicazione (
Pragmatica della comunicazione
umana, 1967;
Il linguaggio del cambiamento, 1977), è autore
anche di opere divulgative (
Istruzioni per rendersi infelici, 1983;
Di
bene in peggio, 1986;
America,
istruzioni per l'uso, 1989) e
curatore dell'antologia
L'invenzione della realtà (1984) (n.
Villach, Austria 1921).