Pittore e scultore inglese. Studente
alla Royal Academy, dal 1843 al 1847 fu attivo in Italia, dove conobbe le opere
dei Veneziani del XVI sec. che, una volta tornato a Londra, gli ispirarono una
serie di pitture murali (stazione di Euston, cattedrale di Saint-Paul).
Dedicatosi quindi alla pittura allegorica, realizzò opere di notevoli
dimensioni, concepite a scopi edificativi ed educativi (
La corte della
morte, 1868-81;
Speranza, 1886), acquistando rapidamente fama anche
come ritrattista; dal 1860 attese anche alla scultura (
Energia fisica)
(Londra 1817 - Compton, Londra 1904).