Regista inglese. Il suo primo lungometraggio,
Culloden, risale al 1964. L'anno seguente
W. diresse la sua opera
più nota e discussa,
Il gioco della guerra, apologo
fantascientifico sui danni che un ipotetico disastro nucleare provocherebbe in
Gran Bretagna. Vincitore dell'Oscar come migliore documentario, non fu tuttavia
trasmesso per alcuni anni a causa del suo stile crudo e impietoso. Nel 1967
W. girò il suo primo lungometraggio a soggetto,
Privilege.
In America realizzò
Parco di punizione (1971), sulla repressione
politica negli Stati Uniti durante la guerra del Vietnam e
Edward Munch
(1974), una biografia del celebre pittore norvegese. Fra i suoi altri film,
citiamo:
La gente degli anni Settanta (1975),
La trappola (1975),
La terra della sera (1977),
Resan (1987),
Freethinker (1994), biografia di August
Strindberg,
La Comune (2000) (n. Norbiton, Surrey 1935).