Stats Tweet

Washington, Denzel.

Attore cinematografico statunitense. Dopo aver studiato giornalismo e tecnica narrativa alla New York's Fordham University, dove ebbe l'occasione di partecipare ad alcune recite studentesche, si appassionò alla recitazione e nel 1977 si iscrisse all'American Conservatory Theater di San Francisco. Nel 1972 fece la sua prima apparizione in televisione nel telefilm Wilma, ma fu con l'interpretazione del dottor Chandler nel serial televisivo A cuore aperto (1982) che ottenne i primi consensi. Personaggio dotato, oltre che di talento, di una certa prestanza fisica, fece presto il suo ingresso nel mondo del cinema, debuttando nel 1981 nella commedia Il pollo si mangia con le mani di Michael Schultz. Attore versatile, molto apprezzato per la capacità di recitare nei ruoli più diversi, lavorò in numerosi film impegnati, incentrati sul razzismo o l'intolleranza, argomenti a lui cari tanto da divenire portavoce contro l'apartheid in Sudafrica. Tra le principali pellicole citiamo: Grido di libertà (1987) di Richard Attenborough; Glory - Uomini di gloria (1989) di Edward Zwick, con cui vinse l'Oscar come miglior attore non protagonista; Verdetto finale (1991) di Russell Mulcahy; Malcolm X (1992) di Spike Lee, con cui fu insignito dell'Orso d'Argento al Festival di Berlino; Philadelphia (1993) di Jonathan Demme; Il rapporto Pelican (1993) di Alan J. Pakula; Molto rumore per nulla (1993) di Kenneth Branagh; Allarme rosso (1995) di Tony Scott; Il coraggio della verità (1996) e Attacco al potere (1998) di Edward Zwick; Il collezionista di ossa (1999) di Phillip Noyce; The hurricane (1999) di Norman Jewison, con cui si aggiudicò il Golden Globe e l'Orso d'Argento al Festival di Berlino come miglior attore; Il sapore della vittoria (2000) di Boaz Yakin; Training day (2001) di Antoine Fugua, premio Oscar come miglior attore protagonista; John Q. (2002) di Nick Cassavetes; Out of time (2003) di Carl Franklin; Man of fire - Il fuoco della vendetta (2004) e Déjà vu - Corsa contro il tempo (2006) di Tony Scott; The Manchurian Candidate (2004) di Jonathan Demme; Inside man (2006) di Spike Lee; American Gangster (2007) di Ridley Scott. Fu inoltre produttore, regista e interprete di Antwone Fisher (2003), tratto dall'autobiografia di un giovane scrittore afroamericano e The Great Debaters (2006), storia vera di Melvin B. Tolson, professore del Wiley College alle prese con problemi razziali (n. Mount Vernon, New York 1954).