Stats Tweet

Warriston, Archibald Johnston, lord.

Avvocato e uomo politico scozzese. Redattore, assieme a Th. Hope, del National League and Covenant (1638), nel 1638 fu nominato funzionario dell'Assemblea generale e nel 1640 avvocato del re; tra il 1639 e il 1640 prese parte ai negoziati di pace di Berwick e a quelli di Ripon. Nel 1643 fu tra i commissari incaricati di trattare con il Parlamento inglese, divenendo perciò membro dell'Assemblea di Westminster, trasformatasi poi nel Comitato dei due Regni. Dopo l'esecuzione della condanna a morte di Carlo I e la conseguente scissione con gli indipendenti e l'offerta della corona a Carlo II, W. prese parte alla battaglia di Dunbar, nella quale gli Scozzesi riportarono una pesante sconfitta. Proclamatosi oppositore dei monarchici, si pose a capo dei Protesters che rifiutarono la candidatura al trono di Carlo II. Oppose inizialmente un netto rifiuto alle offerte di trattativa di O. Cromwell, ma, nel 1657, accettò di recarsi a Londra per sottoporgli le richieste dei Protesters, accettando contemporaneamente la carica di Lord clerk register. Fu pari nell'ultimo Parlamento di O. Cromwell e in quello di R. Cromwell, e presidente del comitato di sicurezza. Dopo la Restaurazione venne arrestato in Francia e giustiziato in Scozia (Edimburgo 1611-1663).