Stats Tweet

Warhol, Andy.

Pseudonimo di Andrew Warhola. Pittore, grafico e regista statunitense. Figlio di immigrati slovacchi, compiuti gli studi al Carnegie Institute of Technology, nel 1949 si stabilì a New York, dove cominciò a lavorare come grafico pubblicitario. A partire dal 1961 iniziò a realizzare le sue prime serigrafie ispirate ai fumetti, ai prodotti commerciali e alle immagini diffuse dai mass media che elaborò in serie (Campbell's soup, ritratti di Merilyn Monroe, di Elvis Presley, di Jacqueline Kennedy, di Liz Taylor, di Mao Tze-tung; gli incidenti automobilistici; la sedia elettrica; i dollari; le bottiglie di Coca Cola, ecc.). Personalità eccentrica, si impose sulla scena artistica internazionale come uno dei maggiori esponenti della pop art. Dal 1963, insieme ad alcuni collaboratori del suo studio, la famosa factory, dove vennero organizzati eventi multimediali registrati in filmati, W. si dedicò a un'intensa produzione di film sperimentali, tra cui Chelsea girls (1966), Lonesome cowboy (1967), L'amour (1972), Andy Warhol's bad (1977). Dal 1970 realizzò ritratti elaborati con tecnica fotoserigrafica e ritoccati con segni, chiazze di colore e ampie pennellate. W. fu inoltre autore di opere scritte, tra cui Andy Warhol index book (1967), The filosophy of Andy Warhol (1975), Andy Warhol's party book (1988). Nel 1994 Pittsburgh gli dedicò un museo (Pittsburgh 1928 - New York 1987).
Andy Warhol: "Marilyn"