Stats Tweet

Waltharius, Manu fortis.

Locuzione latina: Gualtiero dalla mano forte. Poema latino in esametri di epoca medioevale, attribuito a Eccheardo I di San Gallo (secc. IX-X) e rimaneggiato intorno al 1050 da Eccheardo IV. Ispirata a una leggenda germanica, contaminata con elementi cristiani, vi si narrano le vicende di W., rampollo del re d'Aquitania, e della burgunda Ildegonda che, tenuti ostaggi alla corte di Attila, riescono a fuggire col tesoro del re e, dopo varie perizie, si uniscono in matrimonio. La W. riecheggia motivi classici da Virgilio, Stazio e Prudenzio, ma il linguaggio presenta tono popolare.