Stats Tweet

Walsingham, Francis, sir.

Uomo politico inglese. Convinto protestante, visse in esilio durante la reggenza di Maria la Cattolica. Durante il regno di Elisabetta I fu inviato da W. Cecil in ambasceria a Parigi (1570) in appoggio agli ugonotti nelle trattative di pace con la regina madre Caterina che sancirono l'inizio dell'amicizia franco-inglese. Prodigatosi, invano, per un matrimonio di Elisabetta con uno dei figli di Caterina, a seguito della strage della notte di san Bartolomeo (1572) W. tornò in Inghilterra (1573), dove divenne membro del consiglio privato della regina e quindi segretario di Stato (1601) e si occupò principalmente di sventare le congiure ordite contro Elisabetta. Il suo acceso puritanesimo lo indusse a sostenere un più deciso intervento per la causa protestante nei Paesi Bassi e una politica antispagnola; si impose tuttavia la linea più moderata della regina e di Cecil (Footscray, Kent 1532 circa - Londra 1590).